Qualità e sicurezza al vostro servizio

Cosa è la ISO 9001?

La certificazione ISO 9001 è una norma internazionale che attesta la qualità dell’azienda.
Si tratta di uno strumento essenziale per le imprese che intendono migliorare la propria produttività e acquisire aggressività sul mercato. Si tratta di un certificato o come si dice un “marchio” il cui possesso dimostra che le attività dell’impresa rispecchiano i requisiti minimi della norma ISO 9001; Questa certificazione aiuta a migliorare l’immagine e credibilità aziendale,
la soddisfazione dei clienti e garantisce una completa integrazione dei processi.

Cos'è la SOA?

L’Attestazione SOA è la certificazione obbligatoria per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori, ovvero un documento necessario e sufficiente a comprovare, in sede di gara, la capacità dell’impresa di eseguire, direttamente o in subappalto, opere pubbliche di lavori con importo a base d’asta superiore a € 150.000,00.

Miglioramento continuo dell'azienda

Cos'è la ISO 14001:2015?

 La ISO 14001 è una norma internazionale ad adesione volontaria, applicabile a qualsiasi tipologia di Organizzazione pubblica o privata, che specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale.

Cos'è la ISO 45001:2018?

La norma UNI ISO 45001 del 2018  è la prima norma internazionale a definire gli standard minimi di buona pratica per la protezione dei lavoratori in tutto il mondo. Stabilisce un quadro per migliorare la sicurezza, ridurre i rischi in ambito lavorativo e migliorare la salute e il benessere dei lavoratori.

Incremento della credibilità, trasparenza e dell'immagine aziendale

Cosa è la ISO 50001?

La norma UNI EN ISO 50001 è focalizzata infatti sull’energia, o meglio sui Sistemi di gestione dell’energia, con una serie di requisiti e linee guida in materia di efficienza e sostenibilità ambientale ispirati ai più moderni standard di settore.

Cos'è la SA8000?

SA8000 è un sistema di gestione (rif. 9001) focalizzato sulle condizioni di lavoroE’ lo standard accreditato riconosciuto a livello internazionale che risponde alle esigenze delle organizzazioni che vogliono distinguersi per il loro impegno nello sviluppo sostenibile e in particolare per le tematiche sociali.


Sistema di gestione volto ad affrontare e prevenire possibili casi corruzione e promuovere una cultura d'impresa etica.

Cosa è la ISO 37001?

ISO 37001 è la norma internazionale per i sistemi di gestione anticorruzione. Fornisce un quadro di riferimento per le aziende che operano in qualsiasi parte del mondo per valutare i loro processi interni di prevenzione della corruzione e gestirne il continuo miglioramento. 

La ISO 37001 è  dunque un supporto per le organizzazioni tenute ad adempiere agli obblighi legislativi in materia di anticorruzione, ma anche un’opportunità per tutte le aziende interessate a gestire e a ridurre il proprio livello di rischio “corruzione”.

Cosa è la ISO 27001?

Lo standard ISO/IEC 27001 è una norma internazionale che contiene i requisiti per impostare e gestire un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni, dimostrando che l’azienda sta seguendo le best practice sulla sicurezza delle informazioni. 

La ISO 27001 non è (unicamente) uno standard di sicurezza informatica in quanto, oltre alla sicurezza logica, include la sicurezza fisica/ambientale e la sicurezza organizzativa.

 

 

CON L'AMBIZIONE DI CRESCERE ANCORA INSIEME

Qualità e sicurezza le nostre prerogative

Via VIII Marzo, 10
Grotti di Cittaducale
02015
info@cime.ri.it
0746 695104