impianti gpl

Cos'è il GPL?

Il GPL (Gas di Petrolio Liquefatti) è un miscela di idrocarburi gassosi, formata principalmente da propano e butano, che deriva sia dal processo di estrazione del gas naturale, sia dalla raffinazione del greggio.


In Italia, l’approvvigionamento del prodotto, in parte influenzato dall’andamento del mercato, è determinato per il 53% dall’estrazione di gas naturale nei Paesi dell’area mediterranea. Il restante 47% è ottenuto dalla raffinazione del petrolio, principalmente in impianti nazionali e comunitari

Quali sono i vantaggi del GPL?

Per raggiungere la stessa quantità di calore data dal GPL, dovresti bruciare una quantità superiore di altri combustibili.

Per esempio quando cucini, l’acqua della tua pentola raggiungerà molto più velocemente la temperatura di ebollizione;
Per riscaldare e mantenere la temperatura desiderata in casa, servirà meno combustibile e, di conseguenza, la spesa sarà minore..

Il GPL è un combustibile meno inquinante rispetto agli altri ed emette minori sostanze nell’aria.

il gpl è un'ottima fonte di energia rispettosa dell'ambiente

Consigli per la sicurezza e l'utilizzo del GPL

Alcuni consigli pratici se si sente odore di Gas

Chiudi subito le fonti di gas (rubinetto generale)

Non accendere fiamme libere in genere

Spegni l'interruttore generale dell'elettricità

Apri tutte le finestre e fai cambiare l'aria

Se non riesci a contattare un esperto, o se la perdita è molto forte, avverti i vigili del fuoco.

I nostri contatti di pronto intervento h24

Bacino di Fara in Sabina

0746695519

Bacino di Petrella Salto - San Filippo (Contigliano)

0746695520

una bolletta senza sorprese

comodità di fornitura garantita

Assicurazione Clienti Finali

Chiunque usi, anche occasionalmente, gas metano o altro tipo di gas fornito tramite reti di distribuzione urbana o reti di trasporto, beneficia in via automatica di una copertura assicurativa contro gli incidenti da gas, ai sensi della deliberazione 167/2020/R/gas dell’Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente. La copertura assicurativa è valida su tutto il territorio nazionale; da essa sono esclusi:
a. i clienti finali di gas metano diversi dai clienti domestici o condominiali domestici dotati di un misuratore di classe superiore a G25 (la classe del misuratore è indicata in bolletta);
b. i consumatori di gas metano per autotrazione. Le garanzie prestate riguardano: la responsabilità civile nei confronti di terzi, gli incendi e gli infortuni, che abbiano origine negli impianti e negli apparecchi a valle del punto di consegna del gas (a valle del contatore). L’assicurazione è stipulata dal CIG (Comitato Italiano Gas) per conto dei clienti finali.

Per ulteriori informazioni si può contattare lo sportello per il consumatore energia e ambiente al numero verde 800.166.654 o con le modalità indicate  nel sito internet www.arera.it

Via VIII Marzo, 10

Grotti di Cittaducale

02015

info@cime.ri.it

0746 695104

cime.impianti@pec.it